Salta al contenuto principale
Loading YT Video
Knipex
Quality — Made in Germany

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

 

1. Validità

Le presenti condizioni generali di fornitura Condizioni si applicano a tutti i contratti - anche futuri - con imprenditori, persone giuridiche di diritto pubblico e fondi speciali di diritto pubblico (di seguito denominati "Acquirente") relativi a forniture e altri servizi, compresi i contratti di lavoro e servizi, lavoro in conto terzi i contratti e la fornitura di beni fungibili e non fungibili. Le condizioni di acquisto dell'acquirente non si applicano in nessun caso. In caso di dubbi, vale la versione tedesca delle presenti condizioni di fornitura.

2. Offerte

Le nostre offerte sono soggette a modifiche senza preavviso. Il catalogo e il rispettivo listino prezzi sono parte integrante della nostra offerta. Le illustrazioni e le indicazioni relative a dimensioni e pesi nelle nostre pubblicazioni sono indicative. Ci riserviamo il diritto di eseguire modifiche al modello e al design senza preavviso. Ci riserviamo tutti i diritti di proprietà e i diritti d'autore su tutti i preventivi di spesa, disegni e altri documenti (di seguito denominati "documenti"). I documenti possono essere resi accessibili a terzi previo consenso da parte nostra e, in caso di mancata comunicazione, su richiesta devono esserci restituiti immediatamente.

3. Prodotti su misura

Per prodotti su misura, la quantità d'ordine può essere inferiore o superiore fino a un massimo del 10%. I prodotti su misura comprendono anche articoli di serie che devono essere contrassegnati in modo speciale secondo i desideri dell'acquirente. Le caratteristiche tecniche o costruttive che non sono espressamente ordinate o specificate possono essere determinate in base ai requisiti tecnici.

4. Prezzi / quantità di consegna

Se non diversamente concordato, si applicano i prezzi di listino validi il giorno dell'accettazione dell'ordine. I nostri prezzi sono soggetti a modifiche e non includono l'IVA. Se non diversamente concordato, i prezzi si intendono franco fabbrica Wuppertal, Germania (INCOTERMS 2010). Il tipo di imballaggio e il trasporto sono a nostra discrezione. Ci riserviamo il diritto di modificare le quantità ordinate nell'unità di imballaggio.

5. Tempi di consegna

I dettagli relativi ai tempi di consegna o di evasione dell'ordine sono approssimativi. I tempi di consegna o di evasione dell'ordine (termini di consegna) iniziano con la data della conferma dell'ordine da parte nostra e sono validi solo a condizione che vengano chiariti tempestivamente tutti i dettagli dell'ordine e che l'acquirente adempia a tutti gli obblighi quali la fornitura di tutti i certificati ufficiali o la messa a disposizione di lettere di credito. Il nostro obbligo di consegna è soggetto ad un corretto e puntuale rifornimento del venditore, a meno che l'errato o ritardato rifornimento non sia da imputare a nostri errori. I termini di consegna si considerano rispettati se la merce ha lasciato lo stabilimento entro il termine di scadenza o o la disponibilità per la spedizione è stata registrata. Ci riserviamo il diritto di effettuare spedizioni parziali. Per la responsabilità in caso di ritardo della consegna è valido quanto indicato al punto 11.

6. Trasferimento del rischio

Con la consegna della merce al corriere o allo spedizioniere, oppure, al più tardi, con l'uscita dal magazzino o dalla fabbrica, il rischio passa all'acquirente in tutti i tipi di transazione, anche in caso di consegne franco domicilio.

7. Condizioni di pagamento

7.1 I pagamenti devono essere effettuati secondo i termini di pagamento e gli sconti indicati sulle fatture a partire dalla data della fattura, altrimenti immediatamente senza sconti. Alla data di scadenza della fattura deve essere stato corrisposto l'intero importo.
7.2 Il pagamento è possibile solo tramite bonifico bancario o addebito diretto SEPA.
7.3 In caso di ritardo nel pagamento, ci riserviamo il diritto di addebitare interessi di mora (attualmente corrispondenti al 9% della tariffa base) e di determinare eventuali altri danni.
7.4 Qualora dopo la conclusione del presente contratto risultasse evidente che la nostra richiesta di pagamento sia dovuta all'incapacità dell'acquirente di corrispondere l'importo dovuto oppure in caso di
circostanze che indichino un significativo peggioramento della capacità dell'acquirente, ci riserviamo di esercitare i diritti di cui all'art. 321 del BGB (codice civile tedesco). Ciò si applica anche nel caso in cui il nostro obbligo di pagamento non sia ancora scaduto. In tali casi, potremmo anche richiedere tutti i crediti derivanti dall'attuale rapporto commerciale con l'acquirente. Si considera mancata capacità dell'acquirente anche se l'acquirente è in ritardo con il pagamento di almeno tre settimane per un importo considerevole, con un considerevole declassamento del limite per lui nella nostra assicurazione di credito commerciale.
7.5 Un diritto di ritenzione e un diritto di compensazione sono disponibili per l'acquirente solo nella misura in cui le sue contropretese siano incontestabili o legalmente stabilite, o siano in reciproco rapporto con la nostra richiesta in conformità con l'art. 320 del BGB.

8. Riserva di proprietà

8.1 Ogni prodotto inviato rimane di nostra proprietà (merce sottoposta a riservato dominio) fino al completo pagamento del prezzo di acquisto.
8.2 Inoltre, i beni consegnati rimangono di nostra proprietà (merce sottoposta a riservato dominio) fino al soddisfacimento di tutti i crediti, in particolare i rispettivi crediti di cui abbiamo diritto nel contesto del rapporto commerciale (riserva di saldo). Ciò vale anche per le richieste future e condizionali e anche quando i pagamenti sono effettuati su crediti appositamente designati. Questo saldo è definitivamente compensato dalla liquidazione di tutti i crediti in sospeso al momento del pagamento e riconosciuti da questo saldo. Tuttavia, questa riserva di saldo non si applica alle operazioni di pagamento anticipato o in contanti ai sensi dell'art. 142 del regolamento tedesco in materia d’insolvenza.
8.3 La modifica e il trattamento dei beni riservati sono effettuati per noi come produttori ai sensi dell'art. 950 del BGB, senza alcun obbligo nei nostri confronti. In caso di elaborazione, combinazione e miscelazione dei beni riservati con altri beni da parte dell'acquirente, la comproprietà dei nuovi beni è proporzionale al rapporto tra il valore della fattura dei beni riservati e il valore della fattura degli altri beni utilizzati. Se la nostra proprietà decade a causa della combinazione o della miscelazione, l'acquirente ci cede i suoi diritti di proprietà a cui ha diritto al nuovo stock o all'articolo nella misiura del valore fatturato dei beni riservati e li custodisce gratuitamente per noi. I nostri diritti di comproprietà sono considerati beni riservati come indicato al punto 8.2.
8.4 Le richieste di rivendita dei beni riservati, insieme a tutti i titoli acquistati dal compratore per il credito, ci sono già state assegnate come misura precauzionale. Il diritto a riscuotere crediti dalla rivendita decade in caso di nostra revoca, che è possibile al più tardi in caso di ritardo del pagamento da parte dell'acquirente. L'acquirente può vendere i beni riservati solo nel normale movimento d'affari secondo i suoi normali termini e condizioni e fino a quando non risulta inadempiente, a condizione che i crediti derivanti dalla rivendita siano trasferiti a noi come indicato al punto 8.4. L'acquirente non ha diritto ad altre disposizioni relative ai beni riservati.
8.5 L'acquirente ha il diritto a riscuotere crediti dalla rivendita. L'autorizzazione alla riscossione di crediti decade in caso di nostra revoca, ma al più tardi in caso di ritardo nel pagamento o richiesta di apertura di procedure di insolvenza.
8.6 Su richiesta, liberalizzeremo a nostra scelta i beni riservati nonché gli articoli al loro posto o i crediti, a condizione che il loro valore superi l'importo dei crediti garantiti di oltre il 50%. La restituzione dei beni riservati non rappresenta un recesso dal contratto.

9. Diritti di proprietà industriale

KNIPEX si riserva tutti i diritti di proprietà e i diritti d'autore per i campioni e i modelli, le illustrazioni, i disegni, i calcoli e altri documenti e informazioni,
nonché i dettagli commerciali e tecnici forniti all'acquirente.

10. Diritto di reclamo per difetti

10.1 I difetti materiali devono essere segnalati immediatamente, tramite comunicazione scritta, al massimo entro sette giorni dalla consegna. I difetti materiali che non possono essere rilevati anche con un esame accurato entro questo lasso di tempo, vanno segnalati immediatamente, tramite comunicazione scritta, al più tardi entro sette giorni dalla scoperta. A nostra discrezione possiamo eliminare il difetto oppure inviare un nuovo prodotto privo di difetti. I danni di trasporto devono essere
segnalati anche al corriere. In caso di mancanze, è necessario determinare il peso lordo e netto della spedizione e inviarci copie delle bolle di consegna e dei documenti di trasporto, altrimenti il reclamo non potrà essere elaborato.
10.2 Il termine di prescrizione per tutte le richieste di risarcimento, comprese le richieste di risarcimento danni, è di un anno dalla consegna. Questo non si applica qualora l'art. 438 (1) numero 2 del BGB; gli artt. 478 e 479 del BGB o l'art. 634a comma 1 n. 2 del BGB prevedano periodi più lunghi e in caso di lesioni alla vita, agli arti o alla salute, in caso di violazione intenzionale o gravemente negligente dei doveri da parte nostra o di occultamento fraudolento di un difetto.

11. Responsabilità per danni

11.1 Per violazione di obblighi contrattuali e non contrattuali, siamo responsabili per i danni - anche per i nostri agenti e altri agenti ausiliari - solo in caso di
dolo o negligenza grave, in caso di colpa grave anche limitata al danno prevedibile in fase di conclusione del contratto; per tutti gli altri casi si esclude qualsiasi nostra responsabilità, anche per danni diretti o indiretti dovuti a merce difettosa.
11.2 Tali limitazioni non si applicano in caso di violazione colposa di obblighi contrattuali essenziali, tra cui l'obbligo di consegna puntuale e priva di difetti, nonché l'obbligo di consulenza, protezione e cura, che devono consentire all'acquirente di utilizzare l'oggetto della fornitura conformemente al contratto. Inoltre, queste limitazioni non si applicano ai danni provocati in modo colposo alla vita, al corpo e alla salute e anche se e nella misura in cui abbiamo fornito la garanzia sulla condizione delle merci consegnate, nonché nei casi di responsabilità obbligatoria ai sensi della legge sulla responsabilità del prodotto.
11.3 In caso di ritardo da parte nostra nella consegna del bene o del servizio, nella misura indicata dai punti 11.1 e 11.2, oltre al servizio, l'acquirente può chiedere un risarcimento per danni causati da ritardo; in caso di lieve negligenza, tuttavia, tale diritto è limitato a un massimo del 5% del prezzo concordato per il servizio in ritardo. Il diritto dell'acquirente a richiedere il risarcimento dei danni anziché la prestazione secondo quanto indicato ai punti 11.1 e 11.2 rimane invariato.
11.4 Le spese relative alla prestazione supplementare sono assunte solo nella misura in cui siano ragionevoli nel singolo caso, in particolare in relazione al prezzo di acquisto delle merci, ma in nessun caso oltre il 100% del prezzo di acquisto. Accettiamo ulteriori spese come costi di smistamento solo in conformità con quanto indicato ai punti 11.1 e 11.2 delle presenti condizioni. Le disposizioni legali obbligatorie rimangono inalterate.

12. Resi

A parte la responsabilità per i difetti, eventuali spedizioni di ritorno saranno accreditate solo previo consenso scritto da parte nostra. Un credito per prodotti con imballaggio originale e rivendibili è pari all'80% del prezzo calcolato. I costi per qualsiasi elaborazione e riconfezionamento saranno ulteriormente ridotti. La compensazione della nota di credito può essere effettuata solo con nuove consegne di merci. Per motivi di sicurezza, gli utensili ad alto isolamento non potranno essere di principio ritirati.

13. Luogo di adempimento, foro competente e diritto applicabile

Luogo di adempito, anche per gli obblighi dell'acquirente è Wuppertal. Il foro competente per qualsiasi controversie derivanti o connesse con il presente contratto è quello di Wuppertal. Possiamo anche citare in giudizio l'acquirente nella sua sede. Per tutti i rapporti giuridici tra noi e l'acquirente, si applica il diritto tedesco fatta eccezione per la Convenzione delle Nazioni Unite sulle vendite (CISG).