








- Qualità di crimpaggio costantemente elevata grazie agli inserti di precisione e al serraggio di chiusura (sbloccabile)
- Forza di serraggio tarata in fabbrica in modo preciso (calibrata)
- Ottima maneggevolezza, con testa piegata a 20°, peso e lunghezza contenuti
- Matrice di crimpaggio non è sostituibile

Minimo dispendio di forza e di tempo, risultato ottimale: collegamento perfetto.
Risultati di crimpaggio professionali ottenuti in modo intuitivo con connettori coassiali BNC e TNC
La crimpatura di connettori BNC e TNC coassiali richiede grande esperienza e precisione. Questo normalmente. Con la pinza di crimpaggio Knipex 97 52 20 è possibile ottenere collegamenti elettrici sicuri e professionali anche senza conoscenze preliminari. Con questa pinza di crimpaggio, l’utilizzatore può eseguire tutto correttamente in modo intuitivo, grazie al dispositivo di arresto forzato che assicura l’apertura della pinza solo al raggiungimento della pressione di serraggio ottimale impostata di fabbrica.
Se necessario, è possibile regolare manualmente la pressione di serraggio della pinza. Il dispositivo di arresto forzato è sbloccabile in caso di necessità. Queste caratteristiche consentono di ottenere buoni risultati in modo costante. Entro i profili di crimpaggio lavorati di precisione, i connettori BNC e TNC coassiali vengono serrati in modo sicuro con i conduttori.
Il meccanismo a leva articolata rende la crimpatura notevolmente meno faticosa
La pinza Knipex 97 52 20 lavora con un meccanismo a leva articolata. Il meccanismo a leva articolata incrementa in modo efficiente la forza applicata in poco spazio e con una corsa breve. La forza manuale viene notevolmente potenziata con la pinza Knipex 97 52 20. Rispetto alle comuni pinze di crimpaggio, richiede un’applicazione di forza notevolmente ridotta. Questo è particolarmente vantaggioso per l’utilizzatore, in quanto gli consente di ottenere collegamenti stabili con minimo dispendio di forza e di tempo. La forza viene potenziata in modo efficace e viene applicata in modo ben dosato sui connettori.
Due procedimenti di crimpatura per collegamenti BNC e TNC coassiali sicuri
La bussola di crimpaggio viene spinta sul cavo coassiale spelato in due fasi, la spina di contatto centrale del connettore viene inserita nella forma di crimpaggio più piccola. Per fissare la spina di contatto centrale, il manico inferiore viene avvicinato con due dita fino a quando vi poggiano entrambe le ganasce. L’anima (contratto centrale) del cavo coassiale spelato viene inserita e serrata con la spina di contatto centrale. Dopodiché il connettore viene fatto passare sopra il contatto centrale e premuto fino in battuta sul gradino dell’isolamento del conduttore interno contro l’estremità del cavo. Dopo aver disteso in avanti il reticolo schermante sopra la presa del connettore, la bussola di crimpaggio viene spinta in avanti sopra il reticolo schermante fino ad arrivare in battuta sul corpo esterno del connettore. Nel profilo esagonale predisposto, serrando la bussola di crimpaggio con il connettore e il cavo, viene creato un collegamento saldo dal punto di vista meccanico ed esente da disturbi dal punto di vista elettrico.
Pinza di crimpaggio particolarmente facile da utilizzare
Per connettori BNC e TNC coassiali RG 58; 59; 62; 71; 223
Sistema a leva articolata per elevata efficienza
Il dispositivo di arresto forzato (sbloccabile) entra in azione solo al raggiungimento della pressione di serraggio ottimale
Qualità di crimpatura elevata e costante grazie alla calibrazione della pressione di serraggio (regolabile)
Acciaio al cromo vanadio, bonificato; temperato ad olio
Manici rivestiti in materiali multicomponenti
Lunghezza 195 mm
Peso netto 380 g

Lunga durata e precisione
La matrice di precisione con incavi di crimpaggio in acciaio al cromo vanadio bonificato è particolarmente stabile e resistente.

Crimpatura facilitata
La forza di serraggio maggiorata grazie alla trasmissione a leva articolata assicura un lavoro con minimo sforzo.

Risultato di crimpaggio professionale
Qualità di serraggio elevata e costante grazie alle matrici di precisione e al dispositivo di arresto forzato sbloccabile.
For calibration inquiries, please contact our affiliated company RENNSTEIG WERKZEUGE GMBH under the following contact:
Mr. Uwe Wagner
Tel .: +49 36 847 441-59
Domestic sales